lobo Bioteck

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.

Per proseguire chiudi questo popup, oppure clicca qui per tornare alla homepage.

X

News

corporate

Redazione Bioteck

29 Maggio 2017

La Bioteck Academy introduce l’iniziativa Bioteck Selected Readings: casi clinici, tecnologia e scienza

La Bioteck Academy lancia una nuova iniziativa nel segno di una comunicazione scientifica sempre più accessibile. Il Dott. Marco Mortoni, che per Bioteck si occupa dell’area comunicazione scientifica ed è alla guida della Bioteck Academy, ci spiega di cosa si tratta.

“Abbiamo deciso di affiancare al canale digitale, la pubblicazione delle schede cliniche, tecniche e scientifiche prodotte dalla Bioteck Academy”.

Le schede saranno raccolte in una serie di volumi che hanno lo scopo di offrire al lettore uno sguardo multidisciplinare alla medicina rigenerativa, vista dalla parte dell’esperienza clinica, della ricerca scientifica di base e tecnologica – legata allo sviluppo e alla produzione dei biomateriali più avanzati.

“Negli anni abbiamo fatto un ottimo lavoro con clinici di area ortopedica, oro-maxillo-facciale e neurochirurgica, raccogliendo una mole importante di dati. Molti di questi dati si sono trasformati in pubblicazioni scientifiche che sono state accettate dalle più importanti riviste impattate; altri dati hanno fornito le informazioni necessarie, sempre corredate da un’iconografia impeccabile, per creare schede cliniche descrittive di uno o più casi che permettono di mettere in evidenza tecniche operatorie e risultati ottenuti dai clinici”.

La raccolta, dall’eloquente nome di Bioteck Selected Readings, sarà pubblicata in italiano e in inglese. Editorialmente consiste nella riproposizione in forma cartacea delle schede pubblicate nel tempo dalla Bioteck Academy. Queste, per chi non lo sa, sono documenti brevi, di due pagine di lunghezza, strutturati e di facile lettura. All’iconografia a colori, si aggiungono sempre dei richiami bibliografici utilissimi per approfondire gli argomenti trattati.

Aggiunge Morroni: “Se, da una parte, dobbiamo guardare a questa iniziativa come ad un’attività di reporting sullo stato dell’arte del settore, dall’altra, invitiamo i nostri lettori a farsi parte attiva dando il loro contributo e proponendo casi che ritengono possano essere di interesse per i loro colleghi. L’invito è quindi a partecipare entrando nella community di clinici, professionisti e ricercatori che, a vario titolo, sono parte della Bioteck Academy”.

Con questa ulteriore iniziativa, la Bioteck Academy conferma il suo impegno verso la comunità clinica e scientifica, impegnandosi nella divulgazione di tecniche e conoscenze ad un pubblico qualificato e contribuendo in modo fattivo alla crescita e allo sviluppo della medicina rigenerativa.

Per maggiori informazioni visitate il sito della Bioteck Academy www.bioteckacademy.com.

Logo Bioteck.com

Cerca